Antiriciclaggio
La Gazzetta Ufficiale n. 107 del 10 maggio pubblica oggi:Decreto 10 aprile 2007, n. 60. Il regolamento per l'adeguamento del decreto ministeriale 3 febbraio 2006, n. 141, recante disposizioni in materia di obblighi di identificazione,conservazione delle informazioni a fini antiriciclaggio e segnalazione delle operazioni sospette a carico degli avvocati,notai, dottori commercialisti, revisori contabili, società di revisione, consulenti del lavoro, ragionieri e periti commerciali, alle disposizioni dell'articolo 21 della legge 25 gennaio 2006, n. 29 (legge comunitaria 2005), che ha modificato il decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 56.
Soddisfatti i tributaristi della Lapet. “Il nostro pressing – precisa Roberto Falcone, presidente nazionale dell’associazione dei tributaristi – avviato dal 2004, non era una mera rivendicazione di categoria, ma il tentativo, fortunatamente riuscito, di evitare una falla nel sistema finanziario italiano e rendere effettivamente efficace la lotta dichiarata del governo al riciclaggio di denaro sporco”. Gli obblighi di identificazione dei clienti e di registrazione delle prestazioni in Archivio unico per i nuovi soggetti decorreranno a partire dall’entrata in vigore del decreto correttivo. “I tributaristi – conclude Falcone – pur consapevoli che con gli obblighi antiriciclaggio aumenteranno per loro oneri e incombenze, sono già pronti a fornire un contributo fattivo ed efficace per sconfiggere una delle principali fonti di finanziamento delle organizzazioni malavitose”.