Lapet -
È stato sottoscritto lo scorso 20 luglio 2007 a Bologna il protocollo d’intesa tra l’associazione nazionale dei tributaristi e la Dre dell’Emilia Romagna. (23/07/2007)
>>>
----ooo----
Congressi -
Cervia - 7-10 ottobre 60° Congresso della Federazione mondiale di idroterapia e climatoterapia. (23/07/2007)
>>>
----ooo----
Previdenza -
Presentato il nuovo bando di Fondoprofessioni, Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate.(20/07/2007)
>>>
----ooo----
Università -
Al via le pre-iscrizioni alla sesta edizione del Master Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media della Facoltà di Economia all'Università di Roma 'Tor Vergata'. (23/07/2007)
>>>
----ooo----
Avvocatura -
L’ordine degli avvocati di Roma annuncia a breve il bando per 50 giovani giuristi. (20/07/2007)
>>>
----ooo----
Avvocati -
L'Associazione Avvocati di Milano è chiusa, per la pausa estiva, dal 16 Luglio al 14 Settembre 2007. (17/07/2007)
>>>
----ooo----
Giustizia -
Gli avvocati italiani chiedono più mercato. È quanto emerge dal Rapporto Censis sull'avvocatura presentato a Roma.(19/07/2007)
>>>
----ooo----
Medicina -
L’Agenzia Italiana del farmaco assicura la disponibilità del medicinale Zarontin® indispensabile per i pazienti epilettici. (18/07/2007)
>>>
----ooo----
Professioni -
L’Italia ha fame di informatici. Nel 2010 serviranno 21 mila specialisti del settore. (24/07/2007)
>>>
----ooo----
Studi di settore -
Nel decreto sul “tesoretto” la Camera approva l’accordo fra Ministero e categorie. (25/07/2007)
>>>
----ooo----
Avvocatura -
La protesta Ucpi e Oua contro la riforma
dell'ordinamento giudiziario: “Legislazione sotto dettatura”. Nel
corso della manifestazione a sostegno dell'astensione dalle udienze in corso in
questi giorni, svoltasi oggi a Roma, l’invito agli avvocati a dimettersi da tutti i consigli
giudiziari e dalle sedi istituzionali >>>
----ooo----
Previdenza -
Il 30 luglio nuova convocazione al ministero del Lavoro: La cassa di previdenza tributaristi Lapet revisori contabili per evitare l’aumento delle aliquote contributive. (25/07/2007)
>>>
----ooo----
avanti
archivio
l'opinione
La Regione Lazio illude i sanitari sugli anticipi del contratto Pasticcio sugli arretrati per i conteggi di stipendio

"Gli anticipi sul rinnovo contrattuale al personale sanitario si scoprono, già ora, soltanto propaganda elettorale. Infatti la Regione Lazio si rimangia la promessa ancora prima del voto di aprile dichiarando che per carenza di liquidità invece di aggiungere, come aveva promesso, nelle buste paga degli operatori sanitari il 90 per cento degli arretrati previsti nell’ipotesi del ccnl al vaglio della Corte dei Conti, riconosce solo la cosiddetta vacanza contrattuale. Pari a un 70 per cento scarso delle spettanze complessive. Per cui quegli operatori sanitari che hanno contato sugli arretrati prima del naturale via libera del Governo devono mettersi l’anima in pace e sperare piuttosto che le direttive regionali, prima in un senso poi nel senso contrario, non mettano a repentaglio la consueta puntualità nel pagamento degli stipendi". È quanto ha dichiarato il segretario regionale della Fials Confsal Gianni Romano rendendo noto che già preventivamente l’Organizzazione Sindacale autonoma aveva definito improbabile l’erogazione dell’aumento contrattuale "a titolo di acconto" e che si trattava solo di una mera operazione di propaganda elettorale. "Così è stato. Il 5 marzo scorso la Regione Lazio nella persona del Presidente Piero Marrazzo e dell’Assessore alla Sanità Augusto Battaglia hanno firmato con le organizzazioni sindacali confederali un protocollo d’intesa che avrebbe permesso il pagamento del rinnovo contrattuale prima che il provvedimento di legge venisse approvato dalla Corte dei Conti e dal Consiglio dei Ministri. La nostra organizzazione ¬- continua Romano – in quell’occasione spiegò che per l’erogazione delle risorse ci volevano le firme delle due autorità menzionate oltre al fatto che sarebbe stato il Governo a dover trasferire le competenze alle regioni e far sì che queste avessero la disponibilità necessaria da girare alle singole aziende sanitarie. Infatti il rinnovo di contratto era stato siglato all’Aran proprio il 29 febbraio e quindi risultava ancora in attesa del via libera contabile. A oggi la Fials ha avuto ragione nel valutare incongrua l’offerta fatta al personale sanitario perché infatti quello che verrà riconosciuto non sarà che l’aumento di stipendio rispetto al tasso di inflazione programmato per gli anni 2006 e 2007. Esempio per tutti: un operatore di categoria A prima fascia economica, riceverà circa 640 euro lordi a parziale copertura della perdita di acquisto del salario nei due anni precedenti. Vale a dire che il cambio di rotta della Regione, prima con l’ordine tassativo ad Asl e ospedali di pagare il 90 per cento degli arretrati e poi, frenare lo stesso ordine ripiegando con l’erogazione parziale del tasso inflattivo, rischia di mettere sotto sopra le ragionerie delle aziende. Oltre al fatto che dinanzi a questo dietro front i malumori dei dipendenti si faranno presto sentire contando pure anche gli stessi sindacati confederali si erano esposti con le stesse direzioni aziendali per invitarle a dare pronto seguito al versamento delle somme con la mensilità di marzo. Lo stipendio di marzo dovrebbe essere pagato tra qualche giorno anche se ¬ conclude Romano ¬ tra ordini e contrordini impartiti dall’istituzione regionale alle aziende sanitarie c’è il rischio che si possano creare degli intoppi nelle operazioni di cassa visto che la stessa Regione ha comunicato a queste aziende di avvalersi addirittura di ulteriori anticipazioni del Tesoriere per procedere all’erogazioni degli importi".
archivio