aa

attualità

Avvocati - Mastella. Prime prove di dialogo

stampa

di Luigi Berliri

Il Ministro della Giustizia, On. Clemente Mastella, ha scelto la Puglia e la città di Foggia per avviare il dialogo, dopo un lungo braccio di ferro che, dal mese di luglio scorso, vede contrapposti Governo e avvocati. Dopo aver annunciato di non partecipare ad alcun evento o congresso nazionale organizzato dagli ordini forensi (almeno fino a quando non sarebbe stato emanato il provvedimento di riforma delle professioni), infatti, il Ministro della Giustizia ha deciso di presenziare la cerimonia delle toghe d’Oro del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Foggia, che si svolgerà presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia della Università di Foggia, lunedì prossimo. La presenza del Ministro Mastella, fino ad oggi assente a tutti i congressi nazionali dei singoli ordini professionali, diventa pertanto di notevole importanza, alla vigilia del passaggio al Consiglio dei Ministri del tanto discusso Decreto legge sulla “Riforma delle professioni”, ed all’indomani dell’ultima settimana di scioperi indetta dalla categoria, che a tutt’oggi sta facendo registrare una elevatissima astensione dalle udienze. L’occasione sarà dunque utile per riproporre alcuni dei principali quesiti posti dagli avvocati, da troppo tempo senza risposte: dai tagli previsti dalla Finanziaria per il settore Giustizia, alla legge Bersani, che colpisce la professionalità degli avvocati, passando per la stessa proposta di riforma delle professioni presentata dal Ministro Mastella, che lascia irrisolte alcune e rilevanti questioni. All’evento parteciperanno anche l’On. Giuseppe Pisicchio (presidente Commissione Giustizia della Camera) e il senatore Nicola Buccico (componente della Commissione Giustizia del Senato), gli avvocati Guido de Rossi e Guido Alpa (rispettivamente presidente dell’Ordine degli avvocati di Foggia e presidente del consiglio nazionale forense).

ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>