aa

attualità

Medici senza Ecm

stampa

di Luigi Berliri

La Farmindustria sospenderà ogni erogazione e sostegno a favore delle attività di Formazione Medica a partire dal 1 gennaio 2007. la denuncia viene da Claudio Cricelli, presidente della Simg (Società italiana dei medici di medicina generale) e Vice Presidente della Federazione delle Società Scientifiche. “Esprimiamo il nostro profondo dissenso - ha detto - e la nostra preoccupazione . In questo momento tutti cercano di appropriarsi della Ecm e nessuno ci informa su quello che avviene . La sospensione del sostegno delle Aziende determinerà un impoverimento della qualità professionale dei medici del nostro Paese. Esprimeremo le nostre preoccupazioni e le nostre proposte per una soluzione del problema - ha detto ancora Cricelli - nel corso dell'incontro che il Presidente di Farmindustria ci ha chiesto con urgenza e del quale lo ringraziamo. In una situazione di grave tensione nel mondo della Medicina Scientifica , che vede l'abrogazione del decreto sulle Società Scientifiche , la immotivata sospensione della Commissione per l'accreditamento delle Società e l'eclissi della Ecm , la sospensione del sostegno economico alla formazione medica è un colpo mortale alla qualità stessa della professione. Riconfermo la mia intenzione di proporre una manifestazione dei medici associati alle Società Scientifiche a Roma. Per la prima volta i medici non scenderanno in piazza per rivendicazioni sindacali , ma per rivendicare il loro diritto e quello dei tutti i cittadini italiani alla qualità della professione medica . Rinnovo la richiesta al Presidente della Fnomceo (Federazione nazionale ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri) dell'apertura di un tavolo di lavoro sulla qualità in medicina e sulla Formazione e invito i rappresentanti di tutte le professioni sanitaria ad unirsi a noi in questo compito complesso”.

ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>