aa

attualità

Prodi ci chieda scusa

stampa

di Luigi Berliri

Dai liberi professionisti la richiesta di scuse a Romano Prodi. Ma da palazzo Chigi solo silenzio. “Tacciare gli ingegneri di essere evasori incalliti che scendono in piazza contro balzelli e nuovi strumenti di controllo fiscale offende i destinatari dell’insulto – ha scritto in  un telegramma inviato al Premier da Sergio Polese, Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri  - ma di certo non fa onore a lei ed al suo Governo che getta la maschera accattivante indossata prima delle elezioni per mostrare invece la vera faccia di chi individua nelle professioni una classe parassitaria e di evasori impenitenti. Gli ingegneri italiani assieme agli altri professionisti, attendono le sue scuse”, conclude Polese. Intanto i giovani avvocati e i giovani  commercialisti uniscono le forze per trovare strategie comuni  sul contratto di lavoro per i giovani professionisti, sul patto di fiscalità di vantaggio, e sulla certificazione di qualità. L’argomento è all'ordine del giorno della prima conferenza sulla tutela dei giovani professionisti che si apre domani a Bergamo. Obiettivo, afferma il presidente dell'Aiga Valter Militi, è “la creazione di un nuovo soggetto, da individuare quale unione o federazione dei giovani professionisti italiani, costituito dai rappresentanti presenti alla conferenza e aperto al contributo delle altre categorie giovanili, senza gerarchie verticistiche, che funzioni secondo un semplice regolamento con protocolli d'intesa sui singoli temi. Penso anche -  prosegue Militi - alla costituzionalizzazione della Conferenza sulla tutela dei giovani professionisti, organo permanente di consultazione ed elaborazione”.  Michele Testa, presidente dei giovani commercialisti, rilancia: ''È fondamentale una sinergia tra giovani che consenta di sviluppare al meglio la necessaria interlocuzione con la classe politica; solo un confronto continuo e costruttivo può costituire il punto di partenza di un processo riformatore che consenta una reale modernizzazione delle professioni”.  

ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>