Di Luigi Berliri
Sul Decreto Bersani arrivano i primi ricorsi
alla Corte Costituzionale. La Giunta regionale siciliana di Governo, presieduta
da Salvatore Cuffaro, infatti riunitasi a Palazzo
d'Orleans ha dato mandato all'ufficio legislativo e legale della Regione
Siciliana di analizzare il decreto sulle liberalizzazioni firmato dal Ministro
Bersani per verificare l'eventuale sussistenza di profili di incostituzionalità
o di possibile insorgenza di conflitti di attribuzioni fra poteri dello Stato,
con attenzione prioritaria alle vicende riguardanti la distribuzione dei farmaci,
la regolamentazione delle attività commerciali e di quelle richiedenti
l'iscrizione ad ordini professionali.
Conflitto di attribuzione verrà invece certamente
sollevato in merito alla riscossione di 4 diverse tipologie di tasse. In
particolare la Sicilia chiederà alla Suprema Corte di pronunciarsi sul suo
diritto a riscuotere l'IVA sulle transazioni eseguite nell'isola, le ritenute
fiscali sulla attività lavorativa dei dipendenti
pubblici che operano in Sicilia, le tasse sulle assicurazioni dei rami non rc
auto e quelle sui conti correnti bancari e postali intrattenuti nella Regione. In
Documenti troverete la delibera regionale.