ENTRO LUGLIO GLI INGEGNERI AGLI STATI GENERALI
Il nuovo Presidente del CNI, Paolo Stefanelli, convoca le assise della Categoria
L’attuale fase di epocale cambiamento che sta investendo le professioni in generale e più ancora gli ingegneri, ha indotto il CNI a convocare con un iniziativa innovativa nella storia della Categoria tute le voci che animano la variegata composizione della rappresentanza degli ingegneri per fare il punto della situazione ed individuare, tutti assieme, quali vie di percorso assumere in questo cruciale momento di trasformazione e di crescita degli ingegneri italiani. Si tratta,spiega il Presidente Stefanelli, di allargare l’ambito ordinistico per ascoltare, oltre agli Ordini provinciali, anche le altre componenti della professione, quali i sindacati, le associazioni culturali, l’ente di previdenza,l’università, le rappresentanze giovanili e studentesche. Dobbiamo saper cogliere- continua Stefanelli- l’eccezionalità di questo momento con soluzioni nuove ed innovative ed il più ampiamente condivise, rafforzando ed allargando anche in termini di comunicazione il raccordo con la base degli ingegneri e con l’opinione pubblica in generale”. Le assise della categoria oltre al tema della riforma delle professioni, della concorrenza, della formazione universitaria, dell’aggiornamento, si incentreranno sulla sicurezza dei cittadini che vede gli ingegneri impegnati in prima linea nella tutela di un fondamentale interesse generale della collettività. Altresì gli ingegneri si confronteranno sulla definizione delle linee generali sui settori strategici che riguardano il Paese in questo momento – energia, trasporti ed innovazione – e che li vede a vario titolo direttamente e profondamente coinvolti nella sfida competitiva del sistema Italia.