aa

attualità

Confermato lo sciopero dei medici del 4 maggio

stampa

di Elisa Pastore

Lo sciopero del 4 maggio di medici e veterinari si farà, malgrado l'incontro avvenuto martedì sera tra i sindacati dei medici e i ministri della Salute, Livia Turco, e della Funzione Pubblica, Luigi Nicolais. Per il segretario generale della Cisl Medici, Giuseppe Caraffo, "lincontro è stato interlocutorio e deludente e le proposte avanzate dal Governo sul rinnovo del Contratto, sulla rivalutazione dell'esclusività, sull'intramoenia allargata, sulla previdenza integrativa e sul precariato dei medici si sono rivelate mere dichiarazioni di buone intenzioni, generiche e insufficienti. Pertanto - ribadisce il leader della Cisl Medici - è confermato per l'intera giornata di venerdì 4 maggio lo sciopero dei medici e dei veterinari del SSN, con le garanzie di regolamentazione a salvaguardia dell'emergenza-urgenza e della salute dei cittadini". Sciopero confermato anche per gli iscritti all’Anaao Assomed (Associazione medici dirigenti), che in una nota, "riconosce l'apprezzabile impegno dei rappresentanti del governo. Lo scopo dell'incontro - ricorda la nota di Anaao Assomed, - era quello di voler affrontare le tematiche della protesta proclamata per il prossimo 4 maggio”. Ma l'associazione ritiene che “non siano riconoscibili nelle proposte avanzate elementi così forti e qualificanti tali da giustificare la sospensione dello sciopero". L’incontro, per l'associazione dei medici dirigenti, costituisce solo "l'avvio di un percorso che dalle affermazioni di principio e dalle semplici proposte deve passare alla fase delle assunzioni di impegni precisi che costituiscono una reale risposta alle esigenze della categoria". In particolare, l'Anaao Assomed cita il "rinnovo del contratto di lavoro, con scadenza del 31 luglio 2007, la possibilità di ricorrere alla libera professione intramoenia allargata, e la necessità di risolvere in modo sostanziale il fenomeno del precariato medico".
ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>