aa

attualità

E noi noi proseguiremo con la raccolta di firme

stampa

Amos Giardino, presidente della Consulta Permanente degli ordini e collegi professionali della provincia di Torino, risponde a Pier Luigi Mantini

Il Cup continuerà a raccogliere le firma sotto la nostra proposta di legge. Non serve portare prima in Parlamento il provvedimento come chiesto dal relatore del ddl Mastella. Il testo della nostra proposta di legge di iniziativa popolare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e tutti lo possono leggere. Amos Giardino, presidente della Consulta Permanente degli ordini e collegi professionali della provincia di Torino, non gradisce i continui attacchi di Pier Luigi Mantini, esponente della Margherita e relatore di maggioranza del disegno di legge di riforma delle professioni attualmente davanti alle commissioni riunite, Giustizia e Attività Produttive della Camera. E oggi, nel corso della audizione in Parlamento lo ha detto chiaro e tondo: “Non cederemo a minacce. La verità dietro ai messaggi intimidatori di Mantini è un’altra – spiega – lui e il Governo hanno paura di una raccolta di firme. Non potranno più dire che i professionisti se la cantano e se la suonano. Non potranno più dire che non vogliamo una riforma degli ordini professionali. Noi una riforma vogliamo ma – spiega Giardino – quello che non vogliamo è essere umiliati. Essere additati come evasori fiscali che difendono corporativamente il proprio orticello. Se Mantini volesse veramente e seriamente esaminare le nostre proposte non dovrebbe dire che invece di raccogliere le firme dovremmo portare a lui il testo e che lui ne trarrebbe i passi postivi. Mantini si faccia dare la Gazzetta Ufficiale con il testo della nostra proposta, la legga e, se lo soddisfa, proponga degli emendamenti recependo i nostri testi”. Il Cup, comunque non si ferma e per il prossimo 18 maggio è in programma a Torino una grossa manifestazione delle libere professioni durante la quale la raccolta di firme sarà pubblicizzata.
ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>