aa

attualità

Primi passi al Senato della riforma dell’Avvocatura

stampa

di Elisa Pastore

Potrebbe iniziare a breve l’iter dei disegni di legge sulla riforma dell’ordine forense depositati nella Commissione giustizia del Senato. “Accogliendo una serie di richieste che veniva dal mondo dell’avvocatura - ha detto a MP il vicepresidente della Commissione, Roberto Manzione (Ulivo) - si è cominciato a discutere dalle possibilità di incardinare nei lavori della Commissione anche la riforma dell’ordinamento forense sulla base di due ddl, uno presentato dal collega Calvi l’altro direttamente da me. È chiaro che per iniziare anche questi provvedimenti – ha aggiunto Manzione – dobbiamo preliminarmente affrontare un problema che è quello di rendere compatibile l’esame in commissione giustizia al Senato con l’esame della delega presentata alla Camera sulla riforma delle professioni. C’è – ha aggiunto il Senatore dell’Ulivo - una richiesta molto pressante che viene dalle Camere penali, c’è stata una disponibilità generica da parte del governo ed è chiaro che il presidente Salvi approfondirà l’argomento con il ministro Mastella e con i colleghi della seconda commissione della Camera, e in particolar modo con il presidente Pisicchio. Anche perché – ha concluso - se è vero che c’è questo disegno di legge organica di riforma , che nasce come delega e quindi parliamo di principi, la professione forense proprio per la sua specificità costituzionale potrebbe tranquillamente essere trattata a parte, e quindi affrontata e decisa in prima lettura qui al Senato. Ce lo auguriamo anche per immaginare uno slalom: ordinamento giudiziario e ordinamento forense, che una volta tanto vanno a braccetto nella stessa commissione”.
ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>