aa

attualità

Via la riforma della professione forense da ddl Mastella

stampa

Proseguono le iniziative dell'Unione Camere penali italiani per lo stralcio dalla riforma dell'ordinamento forense.

Calendarizzare al più presto il disegno di legge Calvi- Ghedini- Valentino. Lo chiedono ancora una volta i penalisti guidati da Oreste Dominioni annunciando che il prossimo 11 aprile, nell'ambito di un'iniziativa organizzata a Roma dalla giunta dell'Ucpi, verranno presentate le proposte emendative a tale ultimo progetto di legge in tema di specializzazione forense, "ritiene necessario che sia ripresa l'iniziativa in sede politica e parlamentare sul tema della nuova legge professionale forense e sull'istituzione delle specializzazioni". Dominioni rileva poi che si è giunti all'enucleazione di alcune linee propositive, prima tra tutte, "che sia messa all'ordine del giorno del Parlamento una proposta di nuova legge professionale forense sganciata dal ddl quadro Mastella per le professioni intellettuali. A tal fine -spiega l'Cupi- il punto di riferimento è il ddl Calvi-Ghedini-Valentino e altri, che attende la calendarizzazione in commissione Giustizia del Senato, ma che potrebbe anche trasmigrare a quella della Camera". I penalisti, inoltre, sottolineano la necessità di emendamenti integrativi al ddl Calvi-Ghedini-Valentino e altri che "prevedano l'istituzione delle specializzazioni forensi e degli elenchi di specialità, secondo un'ipotesi di articolato predisposto dall'Ucpi assieme ad altre associazioni forensi". A tal proposito il presidente dell'Ucpi ha annunciato che per discutere e definire questi temi e le relative iniziative l'Ucpi assieme alle altre associazioni forensi organizza un incontro di lavoro per l'11 aprile prossimo.
ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>