aa

attualità

L’Unione Camere Penali a Mastella: tieni fuori dalla riforma le professioni forensi.

stampa

I penalisti bocciano la scelta del governo di non stralciare la disciplina della professione forense dal ddl di riforma delle professioni intellettuali

“La scelta di una disciplina unitaria -sottolinea l'Unione Camere penali italiane- manifesta tutta la sua incompatibilità rispetto alla funzione della professione forense. All'interno della stessa maggioranza di governo emergono segnali che lasciano presagire un auspicabile ripensamento circa la scelta di disciplinare le professioni unitariamente e mediante legge-quadro”. I penalisti aggiungono poi che è stato recentemente depositato al Senato il ddl di riforma delle professioni intellettuali “di iniziativa del senatore Treu che pur nel mantenere l'approccio unitario -spiega l'Ucpi- abbandona per la maggior parte lo strumento della delega legislativa in favore di una disciplina sostanzialmente completa della materia”. Secondo l'Ucpi non è neanche da trascurare il fatto che tale 'disegno di legge recepisca in larga parte le critiche mosse da vari esponenti delle professioni intellettuali al ddl governativo: segno emblematico del ripensamento in atto all'interno della maggioranza di governo”. I penalisti, infine, concludono che nell'ipotesi in cui il governo dovesse comunque confermare il proprio proposito di pervenire nel prossimo futuro all'approvazione parlamentare della riforma tracciata dal ddl Mastella, l'Ucpi “ritiene comunque doveroso, al fine di non veder pregiudicata l'essenza stessa della professione forense proporre proprie ipotesi emendative”.
ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>