aa

attualità

INGEGNERI AGLI STATI GENERALI IL 15 MARZO

stampa

Il Presidente Sergio Polese “ modernizzare le professioni affermando l’identità della categoria”

Convocati gli stati generali degli ingegneri. Con un’ iniziativa senza precedenti, il CNI chiama a raccolta tutte le voci del variegato mondo dell’ingegneria per reagire con un’azione corale e condivisa al disegno di legge Mastella approvato dal governo il 1° dicembre scorso che con tutta evidenza prosegue e rinforza la linea avviata dal governo con la legge Bersani dell’estate scorsa tesa ad un progressivo e totale sgretolamento dell’assetto professionale italiano. L'iniziativa del CNI nasce dalla specificità degli ingegneri che rivestono un ruolo centrale nello sviluppo economico e sociale del Paese. La chiamata a raccolta con gli stati generali di tutte le anime del mondo dell'ingegneria costituisce quindi un passaggio essenziale per definire una linea condivisa, convinta e convincente da portare avanti in tutte le sedi a tutela del cittadino utente e dell'ambiente in un'ottica di incremento della competitività del sistema Italia, affermando nel contempo l'identità dell'ingegneria italiana. Il CNI punta a un coinvolgimento generale della categoria per farsi portavoce delle istanze degli ingegneri che provengono dai diversi e numerosi ambiti in cui operano. Saranno chiamati pertanto a raccolta oltre ai consigli degli ordini provinciali, le rappresentanze sindacali e le associazioni culturali della categoria, i presidi delle facoltà d’ingegneria, le organizzazioni giovanili e studentesche e tutte le altre rappresentanze degli ingegneri che a vario titolo sono inserite nella società civile a sostegno di una eccezionale e determinata azione da portare avanti a tutto campo nelle prossime settimane dispiegando tutte le forze e le potenzialità di cui la categoria dispone. “Gli ingegneri sono pronti a sostenere una riforma tesa ad aggiornare e modernizzare il sistema delle professioni senza però smantellare i cardini su cui si regge a tutela dell’interesse generale “Gli ingegneri costituiscono un patrimonio insostituibile per lo sviluppo del paese - ha sottolineato Polese - e dobbiamo difendere il loro ruolo affermando l’identità della categoria” L’appuntamento è a Roma per il 15 marzo ma l’assise degli stati generali sarà preceduta da analoghe assemblee nelle principali città italiane, con una in particolare dedicata ai giovani, secondo un calendario già prefissato a partire dal 10 febbraio.
ultim'ora

Hacked By attacker >>>


Roma – 26 marzo. Ore 9,30 Sala Conferenze Camera dei Deputati. Dibattito pubblico “La Riforma delle Professioni che vogliamo”. Organizzato da Assoprofessioni. >>>


Cronistoria dell’attacco alle professioni: da Amato a Bonino via Bersani. >>>